TAG: Rizzoli
Ho finalmente capito l’Italia
In genere, quando si va in pensione da un ruolo in qualche modo pubblico – che sia nel settore dello spettacolo o in quello dell’industria o in qualunque altro poco importa – si tende a scrivere le proprie memorie. Sarà l’esperienza accumulata che si vuole condividere, sarà il desiderio di togliersi qualche proverbiale sassolino dalla […]
Il caso costellazione
Il miglior giallo si nasconde nella psiche dell’uomo. Lo leggiamo sulla copertina del romanzo che abbiamo scelto di segnalarvi oggi, qui a Radiolibri, nella rubrica La nobile arte del delitto. Il delitto c’è, in effetti, e c’è anche il mistero di chi l’abbia compiuto, come nel più classico dei libri di genere, ma dallo strillo […]
Tre donne
L’amore in tutte le età della vita è al centro del romance che qui a Radiolibri abbiamo scelto oggi per voi. L’amore anziano e ribelle, che si ostina a non considerare la vecchiaia come un periodo di aridità sentimentale; l’amore adolescenziale e carnale, appassionato e irregolare, e l’amore adulto e riflessivo, maturato nel tempo e […]
La vita e' stare alla finestra
“Sono convinto che i libri di memorie dovrebbero essere pubblicati postumi: sarebbe la garanzia dell’autenticità dei sentimenti. Sono anche, per ragioni di mestiere, un lettore di molti quotidiani, italiani e stranieri: m’interessa il romanzo che scriviamo ogni giorno nel quale, in fondo, ognuno di noi mette la sua virgola” Lo scriveva Enzo Biagi nel gennaio del […]
Un piede in due scarpe
1992. Genova sa amare, Genova sa uccidere. Lo si legge sulla copertina del libro che abbiamo scelto oggi a Radiolibri per la rubrica “La nobile arte del delitto”. Un giallo tutto italiano, dunque, pubblicato da Rizzoli, firmato da Bruno Morchio e intitolato Un piede in due scarpe. Bruno Morchio è un veterano e uno specialista del genere. […]