Oggi a Radiolibri vogliamo affrontare “La nausea” un classico del pensiero di Jean Paul Sartre, un autore che, dagli anni quaranta fino alla morte avvenuta a Parigi nel 1980, è stato considerato un vero e proprio maitre a penser per la gioventù dell’epoca, oltre ad essere punto di riferimento politico e culturale per tutta la sinistra[...]
Oggi a Radiolibri vogliamo affrontare “La nausea” un classico del pensiero di Jean Paul Sartre, un autore che, dagli anni quaranta fino alla morte avvenuta a Parigi nel 1980, è stato considerato un vero e proprio maitre a penser per la gioventù dell’epoca, oltre ad essere punto di riferimento politico e culturale per tutta la sinistra internazionale. Iniziatore dell’esistenzialismo, Sartre è stato uno dei pochi filosofi che siano riusciti a trasporre il proprio pensiero in opere di alto valore letterario…